Tour del giardino dei tarocchi e degustazione enogastronomica
40 euro
Offerta in sintesi
- visita al giardino dei tarocchi
- biglietto d’ingresso al parco
- visita azienda vinicola
- degustazione vino e prodotti locali
Durata

Luoghi di interesse
Toscana
Lingua
Italiano
- Interesse Storico 90%
- Divertimento 100%
- Livello di attività 100%
Una gita fuori porta all’aria aperta tra Toscana e Lazio
Tempo prezioso da passare fuori casa con i nostri cari e gli amici, e non c’è niente di meglio che una bella attività all’aria aperta in uno dei parchi più particolari della Toscana, quasi al confine con il Lazio.
Dedica un weekend ad una gita fuori porta. Cosa fare fuori Roma o fuori Firenze? Ecco qui una delle tante idee per attività fuori città
Il parco è stato ideato dall’artista franco-statunitense Niki de Saint Phalle ed è popolato di statue ispirate alle figure degli arcani maggiori dei tarocchi. Seguendo l’ispirazione avuta durante la visita al Parque Guell di Antoni Gaudí a Barcellona, poi rafforzata dalla visita al giardino di Bomarzo, Niki de Saint Phalle inizia la costruzione di questo magico giardino nel 1979. Identificando nel Giardino il sogno magico e spirituale della sua vita, Niki de Saint Phalle si è dedicata alla costruzione delle ventidue imponenti figure in acciaio e cemento ricoperte di vetri, specchi e ceramiche colorate, per più di diciassette anni, affiancata, oltre che da diversi operai specializzati, da un’équipe di nomi famosi dell’arte contemporanea. Lo stesso padiglione di ingresso – uno spesso muro di recinzione con una sola grande apertura circolare al centro – è pensato come una soglia che divide nettamente il Giardino dalla realtà quotidiana… vi troverete quindi immersi in un mondo fantastico, surreale e mistico, che vi lascerà senza parole!
Il Giardino sorge nella Maremma toscana, ed è esteso su circa 2 ettari di terreno. Costituisce una vera e propria “città” in cui le sculture-case segnano le tappe del percorso, spiccando coloratissime già dalla strada nel selvaggio paesaggio naturale.
Una passeggiata in questo luogo sarà un’esperienza stupenda, una vera e propria pausa magica dalla realtà! E dato che siamo in Toscana, in una delle più note aree per la produzione di vino, la nostra giornata non può che concludersi con una degustazione di vino accompagnata da prodotti tipici locali, in una delle aziende più famose della zona, posta in una bellissima area panoramica.
